Ogni moderno Giardino Zoologico ha fra i suoi compiti prioritari quello di condurre o promuovere attività di educazione, ricerca e conservazione delle specie e degli habitat a rischio in natura, nonché di mantenere gli animali ospitati secondo standard qualitativi ottimali per il loro benessere.
L’Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari (UIZA) favorisce la cooperazione tra le diverse strutture zoologiche ad essa associate al fine di raggiungere i massimi risultati negli ambiti di ricerca, conservazione, educazione e benessere animale; proprio in quest’ottica è stato istituito uno specifico “Gruppo di Lavoro per la Ricerca”. Il personale specializzato presente nello staff dei giardini zoologici e degli acquari UIZA, attraverso un approccio basato sulla collaborazione tra le varie strutture e la condivisione delle diverse esperienze sul campo, lavora per rafforzare la coesione tra gli zoo e gli acquari UIZA e rappresentare uno stimolo e un supporto per tutti i soci che desiderano approfondire ed incentivare le proprie attività di ricerca scientifica.
Visione
Consolidare e rendere tangibile il ruolo degli zoo e degli acquari come istituzioni scientifiche attivamente impegnate nella conservazione della natura.
Missione
Incentivare e sviluppare la ricerca scientifica, sia in ambito zoologico che ambientale, quale fondamentale strumento per la realizzazione delle attività di educazione, formazione e conservazione della natura e per raggiungere i più alti standard di cura e benessere degli animali negli zoo, negli acquari e in natura.
Valori
- condivisione
- supporto
- evidenza scientifica
Obiettivi
- Sostenere la ricerca scientifica all’interno dei giardini zoologici e acquari italiani.
- Assistere e facilitare gli zoo e acquari UIZA nelle attività di ricerca scientifica.
- Fornire al personale delle strutture zoologiche italiane la più alta qualità di formazione sui temi inerenti la ricerca scientifica.
- Sviluppare collaborazioni con università ed enti di ricerca.
- Diffondere l’impegno di zoo e acquari nell’ambito della ricerca scientifica.
- Condividere tra zoo e acquari italiani i risultati delle ricerche scientifiche effettuate (successi e insuccessi) per una crescita comune.
