Rinoceronti in Ruanda

Oggi, domenica 23 giugno, cinque Rinoceronti neri, tre femmine e due maschi, nati ed allevati in Zoo europei vengono trasferiti in Africa, nell’habitat originario di questa specie, per andare ad integrare la popolazione allo stato libero, ormai molto ridotta di numero e altamente minacciata di estinzione. Gli animali verranno rilasciati in un Parco dotato di un’ elevata vigilanza contro i bracconieri. La reintroduzione in natura di soggetti allevati ex situ è un’operazione complessa, rara a realizzarsi, ma possibile. E questa importante operazione lo dimostra. Qui il comunicato stampa integrale

aDOle8Nw

SC0lN8dw0dtHyP7g

kIKsEx1g

fQNp2LCr

UIZA e Federparchi per la Natura

In occasione dell’Assemblea annuale UIZA tenutasi presso il Bioparco di Roma, il 7 e 8 Marzo 2019, è stato firmata una convenzione tra UIZA e Federparchi Europarc Italia, rappresentati rispettivamente dalla Dr.ssa Gloria Svampa e dal Dott. Giampiero Sammuri. La convenzione prevede la collaborazione tra le due istituzioni al fine della  tutela della biodiversità, la protezione delle specie e la divulgazione delle relative tematiche ambientali. Un ottimo esempio di come la sinergia possa contribuire a proteggere il nostro Pianeta.

federparchi